Jole- l`allenamento fin dal principio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

madonna Scopri di più su madonna
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • elenazagor
    ⭐⭐
    • Jan 2011
    • 811
    • Salsomaggiore Terme
    • kurzhaar

    #121
    Originariamente inviato da madonna
    Salve Elena- anche Jole porta! Ciao Madonna



    Uploaded with ImageShack.us
    SUPER!
    DRACO DORMIENS NUNQUAM TITILLANDUS

    Commenta

    • madonna
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3685
      • Germania, 74731 Walldürn
      • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

      #122
      Dal riporto al ricupero

      il riporto sarebbe una dota naturale- ma quello riporto non serve per la caccia perchè la caccia ha il senso in fare mangiare per la cucina. Una selvaggina che divenne mordechiata o mangiata dal cane non serve per niente.

      Quindi il ricupero, il portare della selvaggina senza distruzione del carne della selvaggina sarà la destinazione dell `addestramento.

      ma come fare ?

      Il cucciolo ha ancora imparato riportare palle allo conduttore, fa ancora la traccia della selvaggina morta al guinzaglio. ma ora non sa come tenere in modo giusto nella bocca.
      Ora insegnerò il cucciolo solo la tenuta!

      Potete videre come fa Elena:


      Quando il cucciolo sa tenere nella bocca l `oggetto, faccio sempre più lungo il tempo mentre il cucciolo deve tenere l `oggetto in bocca. Solo dopo il commando: "Lass!" il cucciolo ha il permesso di lasciare l `oggetto.
      Il prossimo passo sarà fare alcuni passi con il cucciolo al guinzaglio con l `oggetto nella bocca, poi il cucciolo deve fare il seduto tenendo l `oggetto, poi il commando: "Lass!"

      Per questo eserzicio il cucciolo impara a tenere l `oggetto senza mordechiare, senza sputare al terra.

      Ciao madonna

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11962
        • Trieste
        • spring spaniel

        #123
        Originariamente inviato da madonna
        Dal riporto al ricupero

        il riporto sarebbe una dota naturale- ma quello riporto non serve per la caccia perchè la caccia ha il senso in fare mangiare per la cucina. Una selvaggina che divenne mordechiata o mangiata dal cane non serve per niente.

        Quindi il ricupero, il portare della selvaggina senza distruzione del carne della selvaggina sarà la destinazione dell `addestramento.

        ma come fare ?

        Il cucciolo ha ancora imparato riportare palle allo conduttore, fa ancora la traccia della selvaggina morta al guinzaglio. ma ora non sa come tenere in modo giusto nella bocca.
        Ora insegnerò il cucciolo solo la tenuta!

        Potete videre come fa Elena:


        Quando il cucciolo sa tenere nella bocca l `oggetto, faccio sempre più lungo il tempo mentre il cucciolo deve tenere l `oggetto in bocca. Solo dopo il commando: "Lass!" il cucciolo ha il permesso di lasciare l `oggetto.
        Il prossimo passo sarà fare alcuni passi con il cucciolo al guinzaglio con l `oggetto nella bocca, poi il cucciolo deve fare il seduto tenendo l `oggetto, poi il commando: "Lass!"

        Per questo eserzicio il cucciolo impara a tenere l `oggetto senza mordechiare, senza sputare al terra.

        Ciao madonna
        Madonna, io penso che come dote naturale cioè trasmissibile geneticamente è il recupero. Il riporto è solo il trasporto della preda.

        Commenta

        • madonna
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3685
          • Germania, 74731 Walldürn
          • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

          #124
          Dk-cucciolo Jole impara al tenuta ed riporto

          Per Carol ed il suo DD! Madonna

          [media]http://www.youtube.com/watch?v=PPLdslIwvBU[/media]

          Commenta

          • ginger
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 5173
            • calabria
            • SETTER INGLESE

            #125
            Originariamente inviato da madonna
            Dk-cucciolo Jole impara al tenuta ed riporto

            Per Carol ed il suo DD! Madonna

            [media]http://www.youtube.com/watch?v=PPLdslIwvBU[/media]
            I miei più sinceri complimenti!

            Commenta

            • madonna
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3685
              • Germania, 74731 Walldürn
              • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

              #126
              L `addestramento nei libri parve sempre facile e perfetto. Infatto c ´e sono sempre alcune difficolta.

              Oggi Jole sa la tenuta, sa il riporto, sa andare alla longina con il dummy nella bocca. Ma oggi non ha voluto fare il riporto per me perchè non ha voluto tenendo il dummy nella bocca. la soluzione del problema era molto facile.
              Ho messo Emma di riportare il dummy e ho dato un pezzo di mangime alla cagna. Poi ho messo Jole di riportare il dummy- Jole non ha fatto- non ha ottenuto un pezzo. Di nuovo Emma- ha ricevuto un pezzo di mangime, di nuovo Jole- non ha riporto- nessun mangime... dopo la terza volta Jole ha riporto il dummy, si è seduto dietro di me, ha ottenuto un pezzo di mangime ed vienne lodato molto.

              Ora la cucciola cerca di tenere il dummy ed anche il fine della farfalla nella bocca.

              Ciao Madonna

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11962
                • Trieste
                • spring spaniel

                #127
                Originariamente inviato da madonna
                L `addestramento nei libri parve sempre facile e perfetto. Infatto c ´e sono sempre alcune difficolta.

                Oggi Jole sa la tenuta, sa il riporto, sa andare alla longina con il dummy nella bocca. Ma oggi non ha voluto fare il riporto per me perchè non ha voluto tenendo il dummy nella bocca. la soluzione del problema era molto facile.
                Ho messo Emma di riportare il dummy e ho dato un pezzo di mangime alla cagna. Poi ho messo Jole di riportare il dummy- Jole non ha fatto- non ha ottenuto un pezzo. Di nuovo Emma- ha ricevuto un pezzo di mangime, di nuovo Jole- non ha riporto- nessun mangime... dopo la terza volta Jole ha riporto il dummy, si è seduto dietro di me, ha ottenuto un pezzo di mangime ed vienne lodato molto.

                Ora la cucciola cerca di tenere il dummy ed anche il fine della farfalla nella bocca.

                Ciao Madonna
                E se non avessi avuto Emma come avresti fatto? Hai scoperto il motivo del perchè Jole non voleva riportare? Il motivo non era certamente il bocconcino. Ciao Sly

                Commenta

                • madonna
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 3685
                  • Germania, 74731 Walldürn
                  • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                  #128
                  Originariamente inviato da sly8489
                  E se non avessi avuto Emma come avresti fatto? Hai scoperto il motivo del perchè Jole non voleva riportare? Il motivo non era certamente il bocconcino. Ciao Sly

                  Salve Sly ed grazie- una bella domando- speravo che alcun vorrebbe chiedermi...
                  Salve- 4,5 mesi sono un tempo importante per il cucciolo. Sviluppa il suo carattere. Il conduttore ha due difficolta nell `addestramento:
                  se il addestratore usa forza, potrebbe dannare il sviluppo del carattere
                  se il addestratrore non ha la consequenza il cucciolo dovrebbe imparare ad non obboedire se non abbia voglia.

                  Pensavo che Jole ha provato perchè non avrebbe avuto la voglia di tenere ed riportare il dummy in modo corretto.

                  Come avreì usato il Futterdummy ed io sarebbe stato Emma.

                  Il prinzipio del addestramento con cuccioli - e con cani in generale è:

                  non c `e non la stessa risolutione per ogni cane . il conduttore deve trovare la risolutione giusto per il suo cane ...

                  Ciao Madonna

                  Commenta

                  • elenazagor
                    ⭐⭐
                    • Jan 2011
                    • 811
                    • Salsomaggiore Terme
                    • kurzhaar

                    #129
                    Originariamente inviato da madonna
                    Salve Sly ed grazie- una bella domando- speravo che alcun vorrebbe chiedermi...
                    Salve- 4,5 mesi sono un tempo importante per il cucciolo. Sviluppa il suo carattere. Il conduttore ha due difficolta nell `addestramento:
                    se il addestratore usa forza, potrebbe dannare il sviluppo del carattere
                    se il addestratrore non ha la consequenza il cucciolo dovrebbe imparare ad non obboedire se non abbia voglia.

                    Pensavo che Jole ha provato perchè non avrebbe avuto la voglia di tenere ed riportare il dummy in modo corretto.

                    Come avreì usato il Futterdummy ed io sarebbe stato Emma.

                    Il prinzipio del addestramento con cuccioli - e con cani in generale è:

                    non c `e non la stessa risolutione per ogni cane . il conduttore deve trovare la risolutione giusto per il suo cane ...

                    Ciao Madonna
                    Molto giusto!
                    DRACO DORMIENS NUNQUAM TITILLANDUS

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11962
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #130
                      Originariamente inviato da madonna
                      Salve Sly ed grazie- una bella domando- speravo che alcun vorrebbe chiedermi...
                      Salve- 4,5 mesi sono un tempo importante per il cucciolo. Sviluppa il suo carattere. Il conduttore ha due difficolta nell `addestramento:
                      se il addestratore usa forza, potrebbe dannare il sviluppo del carattere
                      se il addestratrore non ha la consequenza il cucciolo dovrebbe imparare ad non obboedire se non abbia voglia.

                      Pensavo che Jole ha provato perchè non avrebbe avuto la voglia di tenere ed riportare il dummy in modo corretto.

                      Come avreì usato il Futterdummy ed io sarebbe stato Emma.

                      Il prinzipio del addestramento con cuccioli - e con cani in generale è:

                      non c `e non la stessa risolutione per ogni cane . il conduttore deve trovare la risolutione giusto per il suo cane ...

                      Ciao Madonna
                      Grazie della spiegazione, complimenti a te che sei riuscita a trovare la risoluzione giusta per ottenere dal tuo cucciolo l'obbedienza.

                      Commenta

                      • madonna
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 3685
                        • Germania, 74731 Walldürn
                        • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                        #131
                        Originariamente inviato da sly8489
                        Grazie della spiegazione, complimenti a te che sei riuscita a trovare la risoluzione giusta per ottenere dal tuo cucciolo l'obbedienza.

                        Salve Sly- ora Jole mi riporta anche le palle ben tenuta in bocca. Ma sono molto interessato come tu pensi al problema? Ciao madonna
                        Ultima modifica madonna; 02-05-11, 10:51.

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11962
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #132
                          Originariamente inviato da madonna
                          Salve Sly- ora Jole mi riporta anche le palle ben tenuta in bocca. Ma sono molto interessato come tu pensi al problema? Ciao madonna
                          Come hai detto i cani non sono tutti uguali, per ogni cane bisogna trovare la giusta risoluzione, altrimenti un piccolo broblema potrebbe diventare grande. E' difficile conoscere il motivo esatto del perchè un cane disubidisce al padrone. Spesso il cane disubidisce perchè in quel momento non è concentrato, la sua attenzione non è rivolta verso il padrone, è stato distratto da altri interessi. Questo interesse potrebbe essere molto più potente del bocconcino, in questo caso il bocconcino come rinforzo non serve, al massimo lo uso come rinforzo secondario. In non ho visto il tuo cucciolo ma quasi certamente avrei capito cosa gli interessava di più in quel momento. Ogni cosa che faccio con il cane la decido solo io, ma a farla dobbiamo essere in due altrimenti lui con me non lavora. Ti faccio un esempio, chi decide di uscire sono io ma per mettergli il collare non sono solo io, dobbiamo essere in due, io avvicino il collare alla sua testa e lei avvicina la sua testa al collare, questo contemporaneamente se lei si ferma io mi fermo, dobbiamo essere in due per fare le cose. Il cane fa perchè gli piace uscire, io sfrutto il suo interesse. Non so se mi sono spiegato bene, se non ci sono riuscito fammelo sapere. Ciao Sly

                          Commenta

                          • madonna
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 3685
                            • Germania, 74731 Walldürn
                            • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                            #133
                            Ora l `addestramento di Jole divenne più stretto.è molto più facile insegnare a la obbedientia al cucciolo di al cane adulto.

                            Significa: fortunatamente ho alcuni cani.
                            Lavoro con la farfalla. Jole deve stare terra e guardare a gli altri cani che lavorano con la farfalla.
                            Anche il down- terra- faccio ora mentre Jole "gioca" con la farfalla.

                            Il down ora è stato fatto anche sulla distanza. Jole è seduto a 100 metri. Il commando : "Qui!" 20 metri di fronte a me il fischietto trillo. Poi di nuovo il "Qui" ed un pezzo di mangime e la loda per Jole!
                            Ciao madonna-

                            Facerò un nuovo video sabbato ! Madonna

                            Commenta

                            • madonna
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 3685
                              • Germania, 74731 Walldürn
                              • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                              #134
                              Stasera ho sparato mio secondo "Maibock"- capriolo maschio di maggio...
                              Era un buon anziano con già diminuito cornetto. Era stato molto attento.
                              era nel bosco su un vento aree danneggiate.Ha sempre cercato di rimanere in copertura.Dopo il colpo ho preso il mio cane e la cucciola Jole.
                              Era stato solo una piccolissima pista di sangue. Ma trovato il capriolo, Jole ha alcune volte abbaiata, per me il segno, che la cagna ha ereditato da la sua madre Baghira von der Königsleite il "Laut"- forse anche il "Totverbeller"- abbaiare sul capriolo o cinghiale morto.
                              Ciao Madonna

                              Commenta

                              • elio193
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2010
                                • 4225
                                • Montecrestese (VB)
                                • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                                #135
                                Originariamente inviato da madonna
                                Stasera ho sparato mio secondo "Maibock"- capriolo maschio di maggio...
                                Era un buon anziano con già diminuito cornetto. Era stato molto attento.
                                era nel bosco su un vento aree danneggiate.Ha sempre cercato di rimanere in copertura.Dopo il colpo ho preso il mio cane e la cucciola Jole.
                                Era stato solo una piccolissima pista di sangue. Ma trovato il capriolo, Jole ha alcune volte abbaiata, per me il segno, che la cagna ha ereditato da la sua madre Baghira von der Königsleite il "Laut"- forse anche il "Totverbeller"- abbaiare sul capriolo o cinghiale morto.
                                Ciao Madonna
                                Ciao Madonna, sono felice per Ale che Jole da "voce" sulla traccia e che forse farà anche il "totverbeller" molto importante per un cane che svolge la disciplina della traccia di sangue. Baghira nel "tot" ulula o si limita ad abbaiare? Ciao Elio

                                Il primo cinghialone di Charon

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..